Memoria a linea di ritardo

Memoria dell'UNIVAC I (1951)

La memoria a linea di ritardo è una particolare tipologia di memoria informatica utilizzata in molti dei primi computer. Come molte altre memorie elettroniche, queste memorie richiedevano una periodica lettura e riscrittura dei dati pena la degradazione delle informazioni memorizzate e, a differenza delle moderne memorie digitali, erano memorie ad accesso sequenziale.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search